92 - Linguine alle canocchie o alle cicale...un sapore celestiale! (primo piatto di pesce squisito)
Next video
infoOriginally published on December 6, 2013
2013 - IlBoccaTV - Linguine alle cicale di mare o alle canocchie..ce ne vogliono parecchie! (primo piatto di pesce squisito)
Grazie per l'iscrizione al canale tinyurl.com/yydx58lp
In fondo all'infobox descrittivo trovate tutti gli ingredienti utilizzati dal Bocca per la realizzazione di queste spetttacolari linguine alle canocchie o cicale di mare. Un primo piatto facile ed estivo che vi farà leccare i baffi.
PRINCIPALI PLAYLIST
Ricette toscane: tinyurl.com/yyvyve4n
Piatti tipici di Livorno: tinyurl.com/y4qkxttt
Antipasti di pesce: tinyurl.com/yy7kqs3k
Antipasti di terra: tinyurl.com/yy4vdy4j
Crostini, crostoni e bruschette: tinyurl.com/y53oz9ex
Primi di pesce: tinyurl.com/yxfop6y2
Primi di terra: tinyurl.com/y2tn8jbd
Risotti: tinyurl.com/yyaajh88
Zuppe e minestre: tinyurl.com/yxpav3qa
Secondi di pesce: tinyurl.com/yy7ybuov
Secondi di terra: tinyurl.com/yxaebymf
Frittate: tinyurl.com/y2gjtf5j
Contorni: tinyurl.com/y38l2nwg
Piatti unici: tinyurl.com/y6xw93tq
Dolci e dessert: tinyurl.com/y55qwsav
Ricette vegane: tinyurl.com/yy2el4kb
Ricette vegetariane: tinyurl.com/y2whxzem
Basi di cucina: tinyurl.com/yy8oexbf
Ricette facili estive: tinyurl.com/y2go7k9r
Ricette festività: tinyurl.com/yy6qru96
Ricette di Carnevale: tinyurl.com/y6oayevj
"IL MARE IN BOCCA"
Attenzione! Attenzione! :)
Sabato 16 dicembre 2017 in edicola con il quotidiano Il Tirreno è uscito il libro “IL MARE IN BOCCA”, una raccolta di ricette a base di pesce tipiche della costa toscana, scritto a quattro mani da Andrea e Simone, il primo libro ufficiale dell'accoppiata de IlBoccaTv. Il libro è reperibile e ordinabile in edicola o nelle migliori librerie in tutta italia oppure disponibile nei seguenti punti vendita online:
Mondadori goo.gl/879bu1
La Feltrinelli goo.gl/FDjd6z
Editoriale Programma goo.gl/EvmUCc
Amazon goo.gl/Yuxi8P
WEUSETV:
Sito web: www.weuse.tv
Subscribe: tinyurl.com/y6sjkk2a
Linkedin: tinyurl.com/yx97lmew
Facebook: tinyurl.com/yyzrgw65
RINGRAZIAMENTI
Grazie a Katia Giovannetti per la cura del nostro blog
Grazie a Giulia Gori per i sottotitoli (sub eng, esp) (email: giuly_1201@hotmail.it, Linkedin: bit.ly/2eyHYpw)
Big thanks to "La Comba" for the music of Tina Andrei
LA COMBA F.LLI SNC
LAMPADARI DISCHI RADIO TV
27, Piazza Grande - 57123 Livorno (LI)
tel. 0586 883431
Che cosa ne pensi di questi canali?..what do you think about these channels?
www.youtube.com/c/supergreen
www.youtube.com/c/oloslife
www.youtube.com/c/sbrocktv
www.youtube.com/user/TresMusicChannel
www.youtube.com/user/EvaGiovannini
www.youtube.com/user/usepassiontv
HASHTAG
#ilboccatv #linguine #canocchie #cucinatoscana #ricettetoscane #bocca #recipe #pasta #food #foodporn #cucinaitaliana #cucina #facile #primipiatti
►Big thanks to the friend "Andy Paoli" and friends "Tres" (Rolando Cappanera, Simone Luti, Roberto Luti) for the music of ILBOCCATV.
Andy Paoli: www.youtube.com/user/PlayPlay75
Tres: www.youtube.com/user/TresMusicChannel
INGREDIENTI
Ingredienti per la preparazione delle linguine alle canocchie o cicale di mare:
Ingredienti per 4 (Livornese): Linguine alle cicale
1 chiletto di ci'ale;
Mezzo 'ilo di linguine
basilico, prezzemolo,peperoncino e n'paio di spicchi d'aglio,
mezzo' ilo di pomodoro
olio di vello bono,
sale e pepe vanto basta.
Ingredienti per 4 (Italiano): Linguine alle canocchie
1 Kg di canocchie
500 gr di linguine
basilico, prezzemolo,peperoncino e n'paio di spicchi d'aglio,
500 gr di pomodoro
olio extravergine,
sale e pepe quanto basta.
Ingredients for 4 person (english): Linguine with shrimp
1 kg of shrimp
500 grams of linguine
basil, parsley, red pepper and garlic cloves n'paio,
500 grams of tomato
extra virgin olive oil,
salt and pepper to taste.
La cicala di mare o magnosella o batti batti[1] (Scyllarus arctus Linnaeus, 1758) è un crostaceo decapodo della famiglia dei Scyllaridae. Da 10 ai 15-16 centimetri di lunghezza, non adatta al nuoto. Corpo appiattito, con antenne piatte a paletta, leggermente violacee sui bordi e frastagliate. Carapace bruno, scaglie e spine gialle. Comune nel Mar Mediterraneo, nel Mare di Marmara, sulle coste del Marocco, Azzorre, Isole Canarie, segnalata anche sulle rive portoghesi. Dai 5 ai 50 metri di profondità. È una specie rara, protetta in Italia poiché sensibile alla pesca ed all'inquinamento. Molto simile alla Scyllarides latus (magnosa), con cui viene confusa, anche se le dimensioni della S. latus sono decisamente più considerevoli. Altro segno di differenziazione è il margine delle antenne, frastagliato nella S. arctus e liscio nella magnosa.
Allo stesso genere appartiene il palibaco (Palibacus praecursor), oggi estinto.
Fonte: wikipedia
Usa i filtri per i video
Utilizzando i filtri potrai personalizzare le tue preferenze!
Cliccando qui potrai selezionare le tue categorie preferite,
la durata media dei video che vuoi vedere e filtrarli a seconda dei tag.